Giornate di sensibilizzazione contro l’abbandono degli animali nella stagione estiva. L’Enpa snocciola numeri preoccupanti.
Arriva l’property e con la bella stagione ilaumento del numero di animali abbandonati dalle persone, fenomeno che coincide con l’arrivo delle ferie e delle festività che spesso portano a questa triste decisione. Il 2 e 3 luglio il Giornate nazionali dell’Enpa (Ente nazionale per la protezione degli animali) contro l’abbandono: l’obiettivo è sensibilizzare le persone su questo argomento. L’abbandono di un animale domestico va inoltre ricordato che sussiste violazione dell’articolo 727 del codice penale che prevede l’arresto fino a un anno o la multa da 1.000 a ten.000 euro.
“Con te. Sempre”. Enpa denuncia il numero crescente di abbondamenti
Saranno presenti i volontari dell’associazione oltre 100 piazze italiane, quindi anche in Sicilia, per diffondere la cultura del rispetto per gli animali. L’affermazione della campagna 2022 è “Con te. Sempre”. Nel 2021 l’istituto si è ripreso 21 cani abbandonati ogni giorno (7600 in un anno). Il fenomeno quindi non è solo estivo ma in questo periodo riappare con più vigore. Nelle ultime due settimane più di 1000 cuccioli sono stati abbandonati e recuperati dall’associazione, di cui 210 in Calabria, 194 in Sicilia e 132 in Sardegna. Ci sono molte storie tristi di animali lasciati a se stessi sotto il sole per morire di fame e sete. Nel Mezzogiorno il problema è molto più diffuso: mancano efficaci misure di prevenzione e sterilizzazione.
“L’Enpa lo scorso anno ha sterilizzato 13849 cani e 29012 gatti, un’azione fondamentale per combattere i randagi – cube Carla Rocchi -. E sempre nel 2021 abbiamo dato in adozione 17.818 cani e 15412 gatti. E proprio sulle adozioni quest’anno vorremmo puntare con questa campagna, perché l’adozione consapevole salverebbe migliaia di animali. Ottenere un cane o un gatto oggi per riportarli indietro dopo un anno o meno è solo un atto sconsiderato. Nel 2021 Enpa ha soccorso 22126 animali, accudito 81679 e curato dal veterinario 30454 animali”.