FANO – Uno spettacolo unico, magico e romantico. È la scenografia che è stata presentata lunedì sera advert un vasto pubblico che ha voluto essere presente alinaugurazione dell’angolo più suggestivo della città: il Darsena Borghese.
Un luogo affascinante quale è torna a brillare dopo lunghe e complesse vicissitudini.
Numerose il lavori realizzato, partendo dalla riqualificazione del verde dei pendii con la piantumazione di nuovi fiori e alberi, all’illuminazione scenografica, per poi passare alla realizzazione della passeggiata romantica con l’eliminazione delle barriere architettoniche.
Successivamente il restauro delle pareti e la scelta minuziosa degli arredi con la realizzazione di salotti in marmo bianco, per un costo complessivo di 405mila eurodi cui 75mila fonti di finanziamento regionale.
Durante la serata i presenti sono rimasti affascinati dal bellissimo spettacolo organizzato per l’occasione.
Le suggestive immagini della marina riprodotte da tre videoproiettori sulle pareti della Darsena e la mostra di sofisticati voli di sfere– progettato da “Spettacolo di Molecole“-, hanno fatto vivere un ‘atmosfera magica e incantevole.
Per i più curiosi, anche interessante mostra dedicata alla Shoa organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai Italiani che sarà aperta tutte le sere dalle 21 fino al 14 agosto.
“La Darsena unisce il centro e il mare. Abbiamo voluto imprimere un tratto distintivo che fosse in linea con la storia e la tradizione del luogo”, ha sottolineato un emozionato Barbara Brunori.
Uno spazio strategico a disposizione di tutta la comunità che permetterà all’amministrazione comunale di organizzarsi eventi e iniziative.
Entro dicembre 2024, seconda fase dei lavori previsto: la riqualificazione del sottopasso e la demolizione del casello autostradale.
Guerra Cristiana
Supportaci
20€ Su € 10.000 raccolto