Calcio amatoriale regionale, dalla prossima stagione sportiva torna alla vecchia. Tante le novità nei format e nelle regole riguardanti i campionati decisi dal Comitato Toscana presieduto da Paolo Mangini. L’eccellenza, dai tre gironi con meno squadre causa pandemia, torna nei classici due gironi da 16 o 17 formazioni. I primi classificati di ogni girone salgono in Serie D, consueta system dei play off e gli ultimi tre scendono in categoria come da regolamento dei play out. Novità anche in Promozione che sarà composta da 1 girone da 14 squadre e 3 gironi da 13 di Prima e Seconda categoria. Ecco le date e i format della stagione 2022-2023 con la bella notizia dell’arrivo del sostegno economico a favore dei membership e dell’organizzazione dei campionati.
Date
Il campionato di Eccellenza inizierà domenica 11 settembre, mentre il giorno precedente scenderanno in campo le Regionali Juniores. La Coppa dell’Eccellenza partirà domenica 4 settembre. In Promozione il campionato partirà il 25 settembre, mentre le squadre di coppa triangolare vedranno le squadre in campo domenica 4, 11 e 18 settembre, evitando così gli incontri infrasettimanali al primo turno. Domenica 18 settembre inizieranno i Campionati di Prima e Seconda Categoria, mentre il 4 e 11 dello stesso mese si disputeranno le gare della Coppa di Toscana.
Il formato
L’Eccellenza Toscana sarà composta da 2 gironi, la Prima Categoria da 6 gironi e la Seconda Categoria da 11 gironi. Per quanto riguarda il campionato di Promozione, in considerazione del numero di società attualmente in organico eccedente il format ante Covid-19, il Comitato ha deciso di consultare le società per valutare l’ipotesi di un campionato a 3 o 4 gironi. A larga maggioranza si è deciso di creare 1 girone da 14 squadre e 3 gironi da 13 squadre per la prossima stagione di Promozione, escludendo la possibilità di 3 gironi con un numero elevato di formazioni.
Francesco Querusti