La bellezza del MUSA (Museo della Tecnologia e del Lavoro Agricolo) come palcoscenico dei tre eventi musicali finali della BCT. Manifestazioni che hanno registrato grandi numeri e che hanno attirato pubblico anche da fuori provincia. Ieri sera l’enviornment Musa, straordinario spazio di promozione culturale della storia dell’agricoltura e delle tecnologie agrarie nel comprensorio di Piano Cappelle, ha fatto da splendida cornice a uno dei concerti più attesi della stagione: due grandi artisti sul palco della scena musicale, Francesco De Gregori e Antonello Venditti.
“Abbiamo riaperto l’enviornment MUSA ai grandi eventi musicali e siamo felici della bellezza, della felicità e dell’ottimismo che abbiamo contribuito a distribuire – ha dichiarato il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi -. Un esempio di un percorso che va seguito con ancora maggiore convinzione. Gli spazi della cultura, soprattutto dopo i due anni della pandemia, devono essere restituiti alla comunità. La provincia di Benevento è un museo diffuso a cielo aperto, abbiamo il dovere e l’opportunità di valorizzare il nostro patrimonio artistico e i siti di grande bellezza e valore che possono diventare luoghi di crescita economica, di attrazione turistica e anche di creazione di posti di lavoro Grazie a il direttore artistico di Bct, Antonio Frascadore, per aver acceso i riflettori sul nostro patrimonio culturale nel massimo rispetto dei luoghi. Insieme abbiamo dimostrato come il Benevento possa avere un posto sulla scena nazionale. L’obiettivo resta quello di costruire sempre nuove opportunità di promozione, valorizzazione e visibilità, per far conoscere le risorse artistiche e culturali del territorio e attrarre turisti. Il Sannio ha le carte in regola per tornare advert essere una piccola capitale della cultura: una forte consapevolezza che ci dà una grande determinazione per investire sempre di più in cultura“.
“Bisogna pensare ai siti storici, culturali e archeologici come a un pezzo di città, ricco di eventi, ovviamente nel rispetto dei monumenti e degli spazi – ha dichiarato Giuseppe Sauchella, presidente di Sannio Europa, società in home che promuove e gestisce la rete museale -. Nei giorni scorsi l’enviornment MUSA si è confermata cornice ideale per eventi musicali di grande rilievo artistico e mediatico come il concerto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori. È in questa direzione che dobbiamo continuare a muoverci. Sannio Europa è impegnata nella valorizzazione del patrimonio artistico, storico e architettonico della città e della provincia di Beneveno, senza tralasciare alcuna opportunità di valorizzazione. I grandi eventi sono un’ottima leva di advertising per promuovere, far conoscere e aumentare l’enchantment di una destinazione sia nel breve che nel lungo termine.
Ieri pomeriggio Antonello Venditti ha raccontato sui suoi canali social la bellezza unica di MUSA: un’occasione di straordinaria visibilità se pensiamo ai milioni di fan che lo seguono in tutto il Paese. Sono convinto che attraverso la musica e l’arte sia possibile realizzare una rinascita del territorio basata sulla valorizzazione delle sue straordinarie risorse culturali. Ringrazio la Bct per queste opportunità di promuovere i siti della Provincia di Benevento nel rispetto e nell’attenzione dei luoghi di inestimabile valore“.