C’è qualcosa di più bello dell’azzurro del mare in cui si specchia la meravigliosa costa catanzarese, è lo stesso mare che si riempie dei colori della solidarietà, dell’incontro, della bellezza della diversità, dell’aiuto e dello scambio reciproco. E questa mattina la costa period di una bellezza unica, grazie a “Barca della solidarietà” che costeggiava la costa, partendo dal porto di Catanzaro e attraversando il Golfo di Squillace fino a Soverato. A bordo per godersi l’escursione i ragazzi dell’Alveare e di Città Solidale, gli anziani della Fondazione Betania, dell’Oasi di Padre Pio e della RSA di Botricello e alcuni profughi di guerra dall’Ucraina, tutti insieme hanno potuto trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della condivisione circondati da un paesaggio costiero mozzafiato.
L’concept è nata dall’associazione Calabria un mare d’amore che ha collaborato con la Caritas della parrocchia di Santa Maria di Porto Salvo e ha trovato la disponibilità della famiglia Lamonica che ha messo a completa disposizione il proprio Loveboat: “Ognuno ha bisogno di vivere momenti di esperienze spensierate e nuove – ha detto Tonino Trastevere Calabria un mare d’amore – abbiamo pensato che l’escursione in mare potesse essere un bel momento da trascorrere insieme e così abbiamo parlato con la famiglia Lamonica che ha ascoltato la nostra concept e ci ha aperto le braccia, senza un minimo di compenso ha lavorato sodo per organizzare questa giornata. “
Dalla barca la vista della costa è incantevole e chi ama il mare prima di salpare non trattiene l’entusiasmo: “Sono felicissima di poter vivere questa esperienza – ha detto Xenia – Amo il mare e non vedo l’ora di passare un po’ di tempo con gli altri su questa barca. L’iniziativa è stata accolta positivamente anche dalle varie associazioni che vi hanno aderito, in particolare da chi ha già avuto modo di vivere il mare: «I ragazzi dell’Alveare hanno trascorso diversi giorni in mare in cui hanno navigato – ha spiegato Mario Caccavari – hanno scoperto questo sport collaborativo e gli è piaciuto, quindi abbiamo accettato questo invito con grande gioia perché è una grande opportunità che viene knowledge ai giovani che sono stati entusiasti di partecipare a questi giorni. “Questa è, quindi, la gioia di nuove esperienze, di momenti che si allontanano dalla quotidianità, che fanno bene al cuore e portano entusiasmo agli organizzatori e a chi partecipa.
La giornata ha permesso agli anziani, ai giovani, ai volontari delle associazioni, al personale sanitario presente ed all’equipaggio di ammirare il litorale catanzarese da una prospettiva diversa e allo stesso tempo di creare nuove relazioni: “Dopo il Covid, pensavamo che queste persone avessero bisogno di un momento di tempo libero – disse Fernando Lamonica – per questo abbiamo subito accettato la proposta. “Applaudo all’iniziativa – ha aggiunto Mons.Pino Silvestre – sia per la sensibilità che si ha verso le persone più fragili, sia per quella rivolta al creato, viene knowledge visibilità a temi come la solidarietà e l’ambiente che stimolano la riflessione, per creare uno spirito di fraternità e migliorare le relazioni sociali. “
Quando la bellezza del mare incontra quella del cuore, il risultato non può che essere questo: emozioni, entusiasmo, sorrisi, tante buone azioni e sentimenti sinceri. Offrire ai giovani del tempo, colorando le giornate degli anziani, dei disabili e dei malati grazie a queste originali iniziative, alimenta così la speranza che la comunità possa arricchirsi di bei valori contro ogni individualismo.