La Grande Bellezza della Sicilia in tour con il Blues & Wine Soul Competition di Joe Castellano. La Grande Bellezza di Sicilia in tour con il Blues & Wine Soul Competition di Joe Castellano che quest’anno spegne le sue prime 20 candeline. Un combine vincente di musica, vino e territori alla scoperta dei luoghi più belli dell’isola declinati con la “grinta” dell’anima e l’emozione dei profumi e dei sapori del nettare di Bacco siciliano e non solo. Da Earth Wind & Fireplace a Kool & The Gang, da Millie Jackson a Solomon Burke, a James Brown’s Band, a Gipsy King Household, o anche Eddie Floyd, Paul Younger, Child Creole & The Coconuts, Junior Watson, Sherman Robertson e decine e decine di decine di altri grandi gruppi e artisti, hanno fatto la storia di questi primi quattro decenni del Competition. All’esordio viene premiato dal Formez e dal Ministero delle BB.CC. come “manifestazione protagonista di un nuovo modo di fare turismo” perché legava, facendo da guida, Cultura e Territorio, con i suoi migliori prodotti, pionieri di quel Turismo Enogastronomico che negli anni successivi fu poi da molti copiato, in Italia, in Europa e nel mondo.
Musica da bere e da gustare, il Blues & Wine Soul Competition festeggia il suo compleanno con quel misto di gioia e allegria, il temper esplosivo della sua components vincente che, passo dopo passo, conquista il pubblico e gli estimatori di tutte le età. E ha una sola controindicazione: rilascia endorfine…
Dal 4 agosto il Competition si volge verso le zone di origine. Infatti, se per quella information il Soul Occasion si svolge sullo splendido mare di Siculiana Marina, alle terrazze del nuovo e affascinante “Sciala’j”, appuntamento domenica 7 agosto all’Azienda Agricola Parco Culturale di Favara e più precisamente nel sempre delizioso giardino di Quid Vicolo Luna, dove trionfa l’ottima cucina del pluripremiato Chef Salvo Failla.
Ma la grande sorpresa è fissata per il 9 agosto con il primo Soul Occasion in una grande Compagnia Olearia, che è il Frantoio Val Paradiso dei fratelli Carlino nei territori di Naro e Camastra.
Dal 4 agosto il Competition si volge verso le zone di origine. Infatti, se per quella information il Soul Occasion si svolge sullo splendido mare di Siculiana Marina, alle terrazze del nuovo e affascinante “Sciala’j”, appuntamento domenica 7 agosto all’Azienda Agricola Parco Culturale di Favara e più precisamente nel sempre delizioso giardino di Quid Vicolo Luna, dove trionfa l’ottima cucina del pluripremiato Chef Salvo Failla.
Ma la grande sorpresa è fissata per il 9 agosto con il primo Soul Occasion in una grande Compagnia Olearia, che è il Frantoio Val Paradiso dei fratelli Carlino nei territori di Naro e Camastra.
Ma le emozioni in musica non finiscono qui perché ci sono tante altre tappe da wonderful agosto a ottobre, come quella del Madison alla Scala dei Turchi o come quella nella Valle dei Templi advert Agrigento.