Napoli, 23 giugno 2022 – Forse no Kalidou Koulibalyche avrebbe confessato a fonti vicine il suo totale rifiuto verso l’obiettivo in questione, ma piuttosto Fabiano Ruiz: il Juve continua a monitorare i pezzi pregiati del Napoli e nel caso dello spagnolo rischia di trovare l’approvazione dell’interessato.
I dettagli
Il restyling del centrocampo bianconero si preannuncia lungo e profondo, con Paul Pogba advert un passo e Leandro Paredes sempre più nel mirino. Nella terza barra, il contorno di Fabianolontanissimo dal rinnovo in azzurro del contratto in scadenza 2023 e in totale sconfitta con il membership: con tanto di rischio dalla tribuna temuto Aurelio De Laurentiis. Tanto per aggiungere un po’ più di veleno a una storia già tesa, ora emerge questo flirt con l’acerrimo rivale di tutti i tempi, ma prima deve sbarazzarsi di Adrian Rabiot: un’impresa tutt’altro che facile, nonché un’ipotetica trattativa tra due squadre sempre in lotta, dentro e fuori dal campo. Ancora, sulla questione Fabiano Ruiz il Napoli non ha molto spazio di manovra né può permettersi di essere selettivo: chiunque dovrebbe fare almeno un’offerta 30 milioni sarebbe il benvenuto. Juve Compreso. Il prezzo dell’operazione, però, non persuade i bianconeri, che vorrebbero spendere meno per un giocatore che dovrebbe scadere tra poco più di un anno e che quindi potrebbe essere ritirato a zero in pochi mesi. Insomma, un bel tira e molla che rischia di infastidire tutti. In primis De Laurentiis, al quale notoriamente non piacciono situazioni di questo genere caratterizzate dal confronto diretto con elementi piuttosto birichini. Poi il Juvechi non vorrebbe pagare più del dovuto un giocatore che è dovuto nel 2023. E infine lo stesso giocatore, che rischia seriamente di essere escluso dalla rosa in caso di mancata cessione.
Ostigarda a un passo
Per un Fabiano Ruiz in piena bufera di neve e al passo dell’addio (in un modo o nell’altro) da allora Napolic’è un Leone Ostigarde ora sempre più vicino a vestirsi di blu. In effetti, tutti i problemi residui con il Brightondi cui si è abbassato 1 milione le sue affermazioni incontrando il membership napoletano, che ha messo sul piatto 5 milioni contro la richiesta iniziale di 6. Un compromesso è stato trovato e il norvegese è a un passo dal diventare il nuovo quarto difensore a disposizione Luciano Spalletti, che ha già dimostrato in passato di non avere problemi a ribaltare le sue gerarchie iniziali. Per informazioni chiedere Amir Rrahmanioggi un autentico pilastro della retroguardia.
Leggi anche – Napoli, cosa è successo a Lozano? Le ipotesi di mercato