Lasciato fuori su un balcone per giorni senza cibo né acqua. Questo è quello che è successo a un cane di Nocera Inferiore, un piccolo comune della provincia di Salerno. I vicini, appena venuti a conoscenza della situazione di disagio dell’animale, hanno contattato la polizia locale, che è intervenuta sul posto insieme ai vigili del fuoco, alla Guardia forestale e al personale dell’Asl.
“Siamo arrivati in tempo, il cane period in buona salute“, spiega a Kodami il comandante della polizia locale di Nocera Inferiore, Mario Caso.
La persona con cui viveva il cane è stata denunciata a piede libero con l’accusa di abuso di animali, un reato storyarticolo 727 del codice penale punisce la reclusione fino a un anno o conmulta da 1.000 a ten.000 euro. La fattispecie vale sia per chi abbandona gli animali da compagnia, sia per chi tiene gli animali “in condizioni incompatibili con la loro natura, e producendo gravi sofferenze», come nel caso di un cane lasciato senza cibo né riparo nello spazio confinato di un balcone condominiale.
Infatti, per innescare l’intervento delle Forze dell’ordine, non basta che il cane sia tenuto sul balcone: l’animale deve essere lasciato in condizioni non idonee al suo benessere, in spazi ristretti, dai quali non ha possibilità di scappa. , e dove non ha protezione dagli eventi atmosferici.
Secondo gli inquirenti, è proprio quello che è successo a Nocera Inferiore. Per la comunità salernitana si tratta del secondo episodio di crudeltà verso gli animali che si è verificato in pochi mesi. Period il 30 aprile quando alcuni volontari della zona trovarono gatti morti di una colonia felina, uccisi da una sostanza simile al veleno per topi mescolata al cibo.
“Sono episodi molto rari, è la consequenzialità temporale che ci spaventa, ma c’è grande sensibilità tra le persone e anche tra noi – sottolinea il comandante Caso – Siamo molto presenti con tutte le istituzioni per la difesa e il benessere degli animali”.
Il cane soccorso a Nocera Inferiore è stato trasferito in una struttura di Caserta, e non sarà adottabile fino a quando non saranno terminate le indagini sulle responsabilità del suo referente.
window._fpcmp.push(function(gdpr)
!function(f,b,e,v,n,t,s) if(f.fbq)return;n=f.fbq=function()n.callMethod? n.callMethod.apply(n,arguments):n.queue.push(arguments); if(!f._fbq)f._fbq=n;n.push=n;n.loaded=!0;n.version='2.0'; n.queue=[];t=b.createElement(e);t.async=!0; t.src=v;s=b.getElementsByTagName(e)[0]; s.parentNode.insertBefore(t,s)(window, document,'script', 'https://connect.facebook.net/en_US/fbevents.js'); fbq('init', '732703550977796'); fbq('track', 'PageView'); //fbq('track', 'ViewContent'); //send custom checkpoints event (function () var checkPoints = [10, 20, 40, 60, 90, 120, 180, 240, 300].sort(function(a, b) return a - b; ); //seconds var checkPointIndex = 0; var f = function() var data = instant: checkPoints[checkPointIndex] ; console.log("[FB PIXEL] send custom event ViewContentCheckPoint ", data, " on account " ,"732703550977796" , " currentTime in seconds ", new Date().getTime() / 1000); fbq('trackCustom', 'ViewContentCheckPoint', data); checkPointIndex++; if(checkPointIndex < checkPoints.length) setTimeout(f, (checkPoints[checkPointIndex] - checkPoints[checkPointIndex-1]) * 1000) ; if(checkPoints.length) setTimeout(f, checkPoints[checkPointIndex] * 1000) )(); );