L’iniziativa riguarda la serie che Berna pubblicherà il 9 maggio 2023. Ora l’operatore sta individuando le foto adatte: il concorso è aperto a persone domiciliate in Svizzera e Liechtenstein
La doppia iniziativa (proposta da un soggetto e scelta tra quelli selezionati) è riservata a persone domiciliate in Svizzera o Liechtenstein ma è comunque indicativa di un approccio.
«Ricerchiamo quattro fotografie di «teneri animali» (questo il titolo dell’iniziativa, ndr) da utilizzare per l’edizione» del 9 maggio 2023, annunciato da Berna. “Un cane innocente, un passero sfacciato o una capra che bela insistentemente al recinto del tuo giardino: che tu sia un amante degli animali o un appassionato di fotografia, è il tuo momento! Prova a catturare l’animale domestico o selvatico in un momento di buon auspicio, scatta la foto e inviacela. E se la composizione è così dolce da risultare irresistibile, tanto meglio». La serie – si narra – è dedicata «agli adorabili, teneri animali che vivono alle nostre latitudini. Vi preghiamo pertanto di non fotografare l’elefante in zoo”. Va notato che un’immagine senza nessun altro elemento attorno advert essa sarebbe perfetta.
Il termine per partecipare è il 10 luglio; poi, dal 21 al 31 dello stesso mese, si svolgerà la seconda fase dell’iniziativa: scegli il tuo soggetto preferito tra i migliori venti scatti che l’operatore avrà selezionato. Ai creatori, un voucher Postshop.