Mancano poco più di 24 ore al debutto dell’Italrugby nei check match estivi e l’avversario di giornata sarà il Portogallo. Apparentemente non una grande sfida contro una squadra decisamente più debole, ma in questa property italiana sarà importante mettere in campo prestazioni convincenti contro Lusitani, Romania e Georgia in vista delle partite più difficili da qui al Mondiale 2023.
Per Kieran Crowley l’opportunità di mettere alla prova nuovi giocatori, con una formazione che mescola esperienza e giovinezza, ma anche per mettere alla prova la mentalità di una squadra che solitamente scende in campo con gli svantaggi del pronostico e che, invece, è chiamata a tre buone vittorie quest’property. Vittorie che arriveranno con una mediana giovanissima, con Alessandro Fusco alla settima presenza al numero 9, mentre debutterà Giacomo Da Re in apertura. l’altro mediano di mischia Manfredi Albanese.
L’Italia, dunque, scende in campo con un trequarti formato da Capuozzo; Trulla, Brex, Marin, Padovani; Da Re e Fusco. La mischia vede invece Giammarioli, Lamaro e Pettinelli in terza linea; in seconda linea Zambonin e Sisi; mentre la prima linea è composta da Ferrari, Faiva, Fischetti. Sono disponibili Lucchesi, Traorè, Neculai, Fuser, Ruzza, Zuliani, Albanese, Zanon.
Il Portogallo, invece, è in classifica Sousa-Guedes; Pinto, Lima, Appleton (c), Marta; Portela, Marche; Simoè, Freitas, Granate; Madera, Cerqueira; Hasse-Ferreira, Tadjer e Fernandes. Sono disponibili Costa, Mascarenhas, Prim, Torgal, Rebelo De Andrade, Azevedo, Storti, Cardoso-Pinto.
Foto: Alfio Guarise – LPS