Grande successo è stata l’edizione 2022 dei Premi Panathlon “Eccellente Atleta, Eccellente”, svoltasi l’8 giugno all’Archibugio, alla presenza di ospiti di grande valore come l’olimpionico Luca Rambaldi, il Governatore dell’Space 5 Emilia-Romagna e Marche del Panathlon prof. Francesco Franceschetti, l’Assessore allo Sport del Comune di Ferrara Andrea Maggi e, in rappresentanza dell’Università di Ferrara, il professor Gianni Mazzoni. Nel corso della serata, come ha ricordato la presidente del Membership Luciana Boschetti Pareschi, si è evidenziato ancora una volta il grande talento dei giovani sportivi advert impegnarsi nello studio, coltivando nel contempo risultati molto alti sia a livello agonistico che scolastico.
Accanto ai Premi Panathlon, assegnati da un’apposita commissione secondo i limiti imposti dallo specifico regolamento, sono stati assegnati altri importanti riconoscimenti advert atleti che quest’anno si sono distinti particolarmente ma non idonei alla candidatura. Inoltre sono state premiate due “Targhe Etiche”, strumento dalla doppia valenza di cui il Panathlon Worldwide si è dotato per diffondere i valori dell’etica sportiva e del Honest Play e premiare le associazioni sportive virtuose, strumento che il Membership Ferrara si aspetta per fare un grande uso nel prossimo futuro.
Il clou della serata, il Premio Panathlon, è andato a Sara Masotti (Ass.ne CSR Ju Jitsu Cento Asd – Ju Jitsu) classe Cento 2006, presente all’IISFlli Taddia di Cento e vincitrice della Coppa Italia 2021; poi Azzurra Bovina (Centro Universitario Sportivo Ferrara Asd – Sollevamento pesi Paralimpico) ferrarese classe 2004, frequentante il Liceo Carducci, campionessa italiana juniores e primatista cat.67kg di parapowerlifting. A seguire Nicolò Astori (Asd Triathlon Pavese per il Triathlon e Asd Atletica Estense per la corsa), nato a Ferrara nel 2004, frequentando il Conservatorio “A. Roiti” è assente, giustificatissimo: la sua motivazione è stata infatti aggiornata solo due giorni dopo, con la conquista del titolo mondiale Duathlon Dash in Transilvania!
Quanto ai premi speciali, le menzioni sono andate a Simone Pappalepore, Pietro Gilli e Victor Kushnir (Centro Universitario Sportivo Ferrara Asd – Canottaggio) per “Un 2021 da incorniciare”, poiché non c’è altro modo per definire la loro straordinaria stagione. Un grande successo nel nome dello sport ferrarese.