Il progetto “Sport di squadra: Promuovere l’inclusione dentro e fuori le scuole” si è concluso con una festa conclusiva presso la scuola “Falcone Borsellino” di Piazza Tevere. finanziato dal Dipartimento dello Sport presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e sponsorizzato da Miur, Ministero dell’Istruzione. L’obiettivo generale del progetto in questa prima fase, durata 8 mesi, è stato quello di promuovere il pratica motoria dei bambini dai 6 ai 14 anni.
Il patto educativo con la JV Giovanni Pascoli diretto da Dott.ssa Anna Maria Renzi ha permesso di valorizzare lo sport come leva di inclusione sociale, consentendo anche alle fasce più deboli della popolazione di partecipare advert attività sportive in maniera completamente gratuita. Per garantire la qualità dell’azione proposta sono stati Aleandra Culcasi E Alessandro Bianchettilaureati in Scienze Motorie e tecnici federali, che hanno accompagnato i giovani alla scoperta e all’avviamento delle self-discipline palla a manodel pallacanestro e di pallavolo. Appuntamento a settembre per il proseguimento del progetto e per l’avvio della seconda fase che coinvolgerà le altre scuole che aderiranno all’iniziativa.