“I soldi non cadono dal cielo. O coprite la tribuna o il campo, per entrambi non ci sono soldi”. Il sindaco Ricci è laconico e risponde così alla proposta dei tifosi del Vis che avevano chiesto di ripristinare il mutuo che l’amministrazione comunale aveva inizialmente chiesto per costruire la casa Vuelle (due milioni) e che aveva poi ridotto a poco più della metà quando ha trovato fondi per la nuova sede del basket attraverso la Federazione Italiana Pallacanestro.
Sindaco, i tifosi chiedono se è possibile ripristinare il prestito di due milioni che aveva stanziato per il basket e dirottarlo su calcio e rugby: è possibile?
“No, non è possibile, forse non conosci i conti, i problemi e le esigenze della città che purtroppo non si limitano allo stadio. Devi fare un passo alla volta, fare progetti è molto complicato e trovare soldi è non è facile semplificare un po’ troppo le cose e bisogna essere realisti e fare un passo alla volta”.
Farai la tribuna o il campo da gioco?
“Siamo pronti e abbiamo deciso di smantellare la tribuna del Prato, di estenderla lungo tutto il campo e di coprirla. In questo senso siamo pronti per fare i lavori a dicembre oa tremendous stagione, come abbiamo ribadito alla società. Ma non possiamo fare entrambe le cose: o costruiamo il nuovo Prato, o muoviamo quei soldi per rifare il campo”
Se scegli di rifare il campo, puoi avvicinarti alla tribuna coperta?
“Non è un’ipotesi facile, facciamo i conti senza l’illuminazione che va cambiata e spostata: chi paga questi lavori? Calma e gesso, un passo alla volta, evitiamo confusione, abbiamo la disponibilità a farne solo uno investimento quest’anno e non dobbiamo andare fuoristrada”
Quanti soldi sono stanziati per la costruzione dello stadio?
“Tra gli 8 ei 900mila euro che ho fatto fatica a trovare. Abbiamo questi e non possiamo aggiungere altro per quest’anno. Qual è il primo passo da fare: tribuna o campo? Raccontaci. Poi anno dopo anno lo faremo. fallo, gli altri passaggi. Tutto è subito impossibile, anche perché allo stadio abbiamo già investito 2,5 milioni di euro. Abbiamo questi soldi, spendiamoli per quella che è considerata la priorità, poi aggiungeremo un pezzo di volta in volta .Vorrei far capire che amministrare è un lavoro complicato”
de